Basilica > Interno > Navata destra
In alto, prospetto dell’urna del doge Renier Zen († 1268). È un bassorilievo bizanteggiante del tagliapietra Zordano o Giordano, raffigurante il Redentore sostenuto da due angeli.
Il primo altare, di stile rinascimentale, è costituito da una mensa sostenuta da due sfingi. Sopra l’altare, al posto della distrutta pala del Giambellino,Madonna in trono e santi. La Madonna, al centro, è attorniata dai santi Paolo, Luigi di Francia, Francesco e Giovanni Battista (a sinistra); Pietro, Bernardino, Bonaventura e Girolamo (a destra).
Anticamente creduta del Giambellino fu poi attribuita al Bissolo suo discepolo, o al Diana. Si tratta comunque di opera di un artista della fine del’400. Proviene (1881) dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia.