Notizie storiche ordine domenicano

Ordine domenicano a Venezia

Brevi notizie storiche

  • 1226 – Prima notizia storica di Frati Domenicani a Venezia, sotto i “Portici di san Martino”, nei pressi dell’Arsenale
  • 1234 – Donazione del terreno per il Convento dei Ss. Giovanni e Paolo
  • Inizio della Chiesa attuale tra il 1246 e il 1268
  • 1317 – Presa di possesso del nuovo Convento di S. Domenico di Castello

Desolatum ex toto dalla peste del 1348

  • Nel 1392 culla della Riforma del B. Dominici. Primo Convento della Congregazione Riformata di Lombardia
  • Soppresso il 28 Luglio 1806 dalle leggi napoleoniche
  • Completamente distrutto
  • 1417 – Nuovo Convento a Murano, San Pietro Martire Chiesa iniziata nel 1363 con il titolo di San Giovanni Evangelista, distrutta da un incendio nel 1474, ricostruita nel 1509, consacrata nel 1511
  • Nel 1434 dichiarato Convento Autonomo dell’Osservanza

  • Nel 1806 soppresso dalle leggi napoleoniche
  • 1535 – Convento di san Secondo nell’isola omonima, per i Riformati
  • Acquistato dalle Monache Benedettine, distrutto da un incendio nel 1539 e ricostruito ex-novo nel 1608
  • Dal 1542 al 1662 Convento posto la giurisdizione della Riforma con le varie denominazioni di Vicaria e poi Provincia (Riformata) Lombarda
  • Dal 1662 Convento Principale della “Congregazione B. Giacomo”
  • Soppresso nel 1806 dalle leggi napoleoniche, trasformato in polveriera, ora completamente abbandonato
  • 1669 – Convento dei Gesuati acquistato dalla Congregazione B. Giacomo come succursale di San Secondo
  • 1743: Nuova Chiesa dedicata al Ss. Rosario
  • 1751: Prima pietra del Nuovo Convento
  • 1806: Con le soppressioni napoleoniche diviene luogo di raccolta dei frati Domenicani presenti a Pellestrina, Capodistria e Parenzo

1810: Soppressione definitiva del Convento

  • 1806 – Le leggi napoleoniche portano alla soppressione di tre conventi dei frati domenicani presenti a Venezia: Convento di san Domenico di Castello, Convento di San Pietro Martire di Murano e Convento di san Secondo
  • 1810 – Le leggi napoleoniche portano alla soppressione dei Conventi del Rosario (Gesuati) e dei Ss. Giovanni e Paolo
  • 1810 – Erezione della Nuova Parrocchia dei ss. Giovanni e Paolo MM
  • 1858 – Ripristino della giurisdizione religiosa ai Ss. Giovanni e Paolo sotto la Provincia Utriusque Lombardiae, dopo la permanenza provvisoria dei superstiti a san Lorenzo
  • 1864 – Ripristino della Regolare Osservanza ai Ss. Giovanni e Paolo
Notizie storiche ordine domenicano ultima modifica: 2016-05-08T12:03:38+00:00 da toni fontana